
Dalla collina alle profondità del mare
Un vino con una storia unica che parte da un’area delimitata come quella della Vena del Gesso romagnola nella zona di Riolo Terme (Ra) con un terreno tipico argilloso, ricco in calcare e potassio, dove le condizioni naturali, fisiche e chimiche, il clima e la cura dell’uomo restituiscono un prodotto unico. Viti selezionate e raccolta a mano alla ricerca solo dei grappoli migliori.
Un racconto che prosegue fino ai fondali marini del ravennate con le bottiglie che vengono affinate per 14 mesi in ceste metalliche posizionate tra i 25 e i 27 metri di profondità sul fondale al largo della costa, in assenza di luce e suoni, con il movimento ritmato delle maree, la pressione costante e una temperatura che varia in misura contenuta.